Chi siamo
La nostra visione
Inoltre aspiriamo ad essere pionieri e all’avanguardia nella proposta di interventi precoci e integrati per la valutazione e la presa in carico del bambino e dei suoi genitori, tramite una costate attività di ricerca e sviluppo.
Parla con noi
Un occhio attento nel percorso di crescita del bambino.
Parla con noi
Un occhio attento nel percorso di crescita del bambino.
Il Team
Barbara
Melchioretto
Titolare

Fondatrice dell’associazione NATUROLandia dal 2007
Fondatrice dell’associazione NATUROLandia dal 2007
Antonella
Carolo
Coordinatrice e Presidente

Sono terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva con formazione all’aiuto psicomotorio individuale secondo il metodo di Bernard Aucouturier.
Sono mamma di due bambini e credo fortemente nell’importanza del coinvolgimento della famiglia e della rete sociale per lo sviluppo e la crescita di ogni bambino.

Giulia Sartore
Tnpee
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Padova.
Fa parte anche lei del team NATUROLandia e si occupa di terapie individuali e in piccoli gruppi, con bambini dai 2 ai 10 anni. Conduce gruppi di psicomotricità educativo-preventiva sia all’interno di progetti in collaborazione con nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie sia in contesto extra-scolastico presso la sede.
Iscritta all’associazione professionale ANUPI TNPEE.

Alessandra Renso
Tnpee
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Padova.
Dopo aver conseguito la laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Padova, il mondo del bambino e le possibilità di comunicazione tramite il gioco l’hanno portata ad approfondire il contesto di gruppo in psicomotricità.
Il corso di perfezionamento complementare in psicomotricità educativa e preventiva presso Associazione MuoviMente Bologna, l’ha aiutata ad affinare le sue conoscenze in quest’ambito.
Iscritta all’associazione professionale ANUPI TNPEE.

Jacopo Triuzzi
TNPEE
Laureato in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli studi di Padova.
Master di primo livello in “Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche d’insegnamento comportamentali” presso l’università di Modena e Reggio Emilia. Terapista Dir/Floortime (Livello di Certificazione DIR ICDL: DIR201-Basic) presso Dirimè Italia.
Iscritto all’associazione professionale ANUPI TNPEE.

Elisabetta Damian
Tnpee
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva.
Iscritta all’associazione professionale ANUPI TNPEE.

Chiara Renso
Psicomotricista
Laureata in Scienze umane e pedagogiche presso l’Università degli studi di Padova.
Diplomata in laurea magistrale in Scienze umane e pedagogiche presso l’Università degli studi di Padova. Formazione triennale alla Pratica Psicomotoria Educativa e Preventiva Aucouturier presso ARFAP di Bassano del Grappa.
Iscritta all’associazione professionale ANUPI EDUCAZIONE.

Marta Vitella
Pedagogista
Laureata in Scienze dell’educazione e in Scienze Umane e Pedagogiche (LM-85) presso l’Università degli Studi di Padova.
Laureata in Scienze dell’educazione e in Scienze Umane e Pedagogiche (LM-85) presso l’Università degli Studi di Padova.
Pedagogista abilitata ai sensi del comma 595 della Legge 205/2017, e professionista disciplinata ai sensi della Legge 4/2013 – N.I. A20E0012/APP Referente certificata per Il Parto Positivo e BabyBrains®.
Marta è educatrice socio-pedagogica e pedagogista. Si occupa di consulenza pedagogica sia in ambito famigliare, che in ambito didattico.

Sara Foralosso
Psicologa
Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Familiare. Master di II livello in psicopatologie dell’età evolutiva.

Elena Boscato
Grafica
L’anima creativa di NATUROLandia. Diplomata in Tecnico dell’Industria Grafica.

Eleonora Donà
Logopedista
Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova.
Eleonora è specializzata in Vocologia Clinica e ha una formazione continua in logopedia.
Alla pratica logopedica ha sempre affiancato la musica: è diplomata e laureata con specializzazione in canto presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza e da anni segue la formazione e fa formazione in ambito educativo musicale e musicoterapico.
Iscritta all’albo professionale dei logopedisti.

Francesca Bortoli
Logopedista
Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Bologna.
Francesca si è laureata presso l’Università di Bologna presentando una tesi sperimentale sulla relazione tra comunicazione e mascherina.
I suoi interessi principali sono i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento.
Collabora con altre strutture private e prosegue la sua formazione partecipando a corsi di aggiornamento professionale.
Iscritta all’albo professionale dei logopedisti.

Shanty Zanatta
Logopedista
Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova.
Iscritta all’albo professionale dei logopedisti.

Sofija Kostic
Logopedista
Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova.
Si occupa principalmente di disturbi del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva: disturbi primari di linguaggio, alterazioni fonetiche, disfluenza, disprassia e disturbi del linguaggio secondari a disabilità intellettiva, disturbo dello spettro autistico e quadri sindromici.
Formata nel metodo PROMPT (I livello). Rivolge particolare attenzione ai temi del bi e plurilinguismo.
Si occupa anche di difficoltà nell’avviamento alla letto-scrittura, di terapia miofunzionale in quadri di squilibrio muscolare orofacciale, deglutizione disfunzionale, problemi di voce e difficoltà di deglutizione.
Che cosa significa?
Siamo operatori sanitari che svolgono interventi
di prevenzione, terapia e riabilitazione delle
problematiche che possono generarsi nei
bambini durante l’età evolutiva.
Sempre in collaborazione con l’equipe
multiprofessionale di neuropsichiatria infantile e
con le altre discipline dell’area pediatrica.