Chi siamo

Un occhio attento nel percorso di crescita del bambino.
bird
illustration-tree-2

La nostra visione

La nostra più grande ambizione è quella di creare un team e una rete di professionisti con diverse competenze e specializzazioni in modo da poter sviluppare e offrire una presa in carico integrata. Un luogo in cui ogni genitore possa affidarsi ad un’equipe multidisciplinare per trovare un aiuto puntuale ed efficace.
Vogliamo diventare un punto di riferimento per il territorio, le famiglie, le scuole e i professionisti che vi lavorano.

Inoltre aspiriamo ad essere pionieri e all’avanguardia nella proposta di interventi precoci e integrati per la valutazione e la presa in carico del bambino e dei suoi genitori, tramite una costate attività di ricerca e sviluppo.

Parla con noi

Le famiglie, che in tutti questi anni si sono appoggiate a NATUROLandia, hanno confermato, attraverso la partecipazione continua e il passaparola, il valore distintivo di tutte le proposte dell’associazione.
I genitori trovano in tutte le nostre attività, dal centro estivo alla terapia, un team altamente qualificato nell’ambito dell’età evolutiva, in continuo confronto con l’equipe multidisciplinare, capace di comprendere il bambino e di accompagnarlo.

Un occhio attento nel percorso di crescita del bambino.

people-button

Parla con noi

Le famiglie, che in tutti questi anni si sono appoggiate a NATUROLandia, hanno confermato, attraverso la partecipazione continua e il passaparola, il valore distintivo di tutte le nostre proposte.
I genitori trovano in tutte le nostre attività, dal centro estivo alla terapia, personale altamente qualificato nell’ambito dell’età evolutiva, in continuo confronto con l’equipe multidisciplinare, capace di comprendere il bambino e di accompagnarlo.

Un occhio attento nel percorso di crescita del bambino.

Il Team

Barbara

Melchioretto

Titolare

barbara-melchioretto
Sono educatrice professionale socio-pedagogica, naturopata, floriterapeuta e consulente di Metamedicina, mamma di due meravigliose creature, fondatrice dell’associazione NATUROLandia e titolare di NATUROLANDIA sas.
Mi occupo della gestione e dell’organizzazione di progetti e servizi educativi e formativi in ambito socio-educativo e terapeutico, oltre alla gestione amministrativa ed economica delle attività. Pratico yoga da oltre vent’anni, meditazione e percorsi di crescita personale. Amo la montagna e la natura. Ho trasformato le mie passioni in lavoro e le necessità dei miei bambini in opportunità per molti. Mi guidano la passione, la determinazione, il pensiero creativo e la resilienza.

Fondatrice dell’associazione NATUROLandia dal 2007

Fondatrice dell’associazione NATUROLandia dal 2007

Antonella

Carolo

Coordinatrice e Presidente

antonella_carolo

Sono terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva con formazione all’aiuto psicomotorio individuale secondo il metodo di Bernard Aucouturier

Dal 2008 dedico il mio tempo presso NATUROLandia dapprima come neuropsicomotricista, poi come presidente dell’Associazione e coordinatrice dell’Equipe. Ho approfondito la mia formazione rispetto alle tematiche legate al trauma in età evolutiva e al disturbo post traumatico da stress. In seguito mi sono specializzata nella presa in carico di bambini con disturbi del neurosviluppo, disprassia e disturbi della coordinazione motoria.

Sono mamma di due bambini e credo fortemente nell’importanza del coinvolgimento della famiglia e della rete sociale per lo sviluppo e la crescita di ogni bambino.

Neuropsicomotricista, presidente dell’Associazione e coordinatrice dell’Equipe NATUROLandia dal 2008.
Neuropsicomotricista, presidente dell’Associazione e coordinatrice dell’Equipe NATUROLandia dal 2008.
giulia-sartore

Giulia Sartore

Tnpee

Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Padova.
Giulia ha una formazione al Metodo Feuerstein PAS Basic I° livello: il programma di arricchimento strumentale per bambini in età prescolare e della scuola primaria con disabilità cognitiva. Ha seguito diversi corsi di formazione su Disprassia, Funzioni Esecutive, Metodo spazio-temporale di Ida Terzi.

Fa parte anche lei del team NATUROLandia e si occupa di terapie individuali e in piccoli gruppi, con bambini dai 2 ai 10 anni. Conduce gruppi di psicomotricità educativo-preventiva sia all’interno di progetti in collaborazione con nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie sia in contesto extra-scolastico presso la sede.

Iscritta all’associazione professionale ANUPI TNPEE.

alessandra-renso

Alessandra Renso

Tnpee

Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Padova.

Dopo aver conseguito la laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Padova, il mondo del bambino e le possibilità di comunicazione tramite il gioco l’hanno portata ad approfondire il contesto di gruppo in psicomotricità.

Il corso di perfezionamento complementare in psicomotricità educativa e preventiva presso Associazione MuoviMente Bologna, l’ha aiutata ad affinare le sue conoscenze in quest’ambito.

Iscritta all’associazione professionale ANUPI TNPEE.

jacopo-triuzzi

Jacopo Triuzzi

TNPEE

Laureato in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli studi di Padova.

Master di primo livello in “Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche d’insegnamento comportamentali” presso l’università di Modena e Reggio Emilia. Terapista Dir/Floortime (Livello di Certificazione DIR ICDL: DIR201-Basic) presso Dirimè Italia.

Attraverso numerosi corsi di formazione ho approfondito le difficoltà di regolazione emotiva del bambino, l’integrazione sensoriale e i disturbi generalizzati dello sviluppo.
Ama l’idea di essere continuamente disposto ad apprendere sia dall’incontro con il bambino e la sua famiglia, sia in èquipe.

Iscritto all’associazione professionale ANUPI TNPEE.

elisabetta-damian

Elisabetta Damian

Tnpee

Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva.
Dopo la laurea ha svolto un master annuale online sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento ed un corso online di 750 ore sui Disturbi di Attenzione e Iperattività (ADHD) con l’Istituto Galton. Collabora con il team di NATUROLandia da Gennaio 2019 e svolge terapie individuali, in piccolo gruppo e attività preventivo-educative.
Ha deciso di completare la sua formazione con il percorso triennale in Pratica Psicomotoria Aucouturier presso il centro ARFAP di Bassano del Grappa.

Iscritta all’associazione professionale ANUPI TNPEE.

chiara-renso

Chiara Renso

Psicomotricista​

Laureata in Scienze umane e pedagogiche presso l’Università degli studi di Padova.

Diplomata in laurea magistrale in Scienze umane e pedagogiche presso l’Università degli studi di Padova. Formazione triennale alla Pratica Psicomotoria Educativa e Preventiva Aucouturier presso ARFAP di Bassano del Grappa.

Iscritta all’associazione professionale ANUPI EDUCAZIONE.

marta-vitella

Marta Vitella

Pedagogista

Laureata in Scienze dell’educazione e in Scienze Umane e Pedagogiche (LM-85) presso l’Università degli Studi di Padova.

Laureata in Scienze dell’educazione e in Scienze Umane e Pedagogiche (LM-85) presso l’Università degli Studi di Padova.

Pedagogista abilitata ai sensi del comma 595 della Legge 205/2017, e professionista disciplinata ai sensi della Legge 4/2013 – N.I. A20E0012/APP Referente certificata per Il Parto Positivo e BabyBrains®.

Marta è educatrice socio-pedagogica e pedagogista. Si occupa di consulenza pedagogica sia in ambito famigliare, che in ambito didattico.

sara-foralosso

Sara Foralosso

Psicologa

Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Familiare. Master di II livello in psicopatologie dell’età evolutiva.
Sara ho studiato psicologia clinica e psicoterapia, ha conseguito un master di II livello in Psicopatologie dell’età Evolutiva. È terapeuta EMDR di II livello, pratica che integra nel suo approccio sistemico. Ama lavorare come esperta nelle scuole di ogni ordine e grado progettando sportelli di ascolto per alunni, genitori ed insegnanti e percorsi di educazione all’affettività e alla sessualità. Dal 2014 al 2020 si è occupata di genitorialita’ in qualità di coordinatrice della Comunità Educativa Mamma con bambino Villaggio SoS Vicenza
Elena-Boscato

Elena Boscato

Grafica

L’anima creativa di NATUROLandia. Diplomata in Tecnico dell’Industria Grafica.
Fa parte del mondo grafico da più di 15 anni. Mamma-felice di un bambino, adora i colori abbinati a carta, forbici, colla e tutto quel che è riutilizzabile.
Anche lei fa parte del team NATUROLandia da 8 anni.
eleonora-donà

Eleonora Donà

Logopedista

Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova.

Eleonora è specializzata in Vocologia Clinica e ha una formazione continua in logopedia.
Alla pratica logopedica ha sempre affiancato la musica: è diplomata e laureata con specializzazione in canto presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza e da anni segue la formazione e fa formazione in ambito educativo musicale e musicoterapico.

Iscritta all’albo professionale dei logopedisti.

FRANCESCA-BORTOLI

Francesca Bortoli

Logopedista

Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Bologna.

Francesca si è laureata presso l’Università di Bologna presentando una tesi sperimentale sulla relazione tra comunicazione e mascherina.

I suoi interessi principali sono i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento.

Collabora con altre strutture private e prosegue la sua formazione partecipando a corsi di aggiornamento professionale.

Iscritta all’albo professionale dei logopedisti.

Shanty-Zanatta

Shanty Zanatta

Logopedista

Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova.
Laureata a Padova con una tesi di approfondimento sul tema dei bambini Parlatori Tardivi. Presso il Centro effettua valutazioni e trattamenti logopedici per disturbi del linguaggio e degli apprendimenti mantenendosi in continuo aggiornamento con diversi corsi di formazione in ambito logopedico.

Iscritta all’albo professionale dei logopedisti.

SOFIJA KOSTIC

Sofija Kostic

Logopedista

Laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova.

Si occupa principalmente di disturbi del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva: disturbi primari di linguaggio, alterazioni fonetiche, disfluenza, disprassia e disturbi del linguaggio secondari a disabilità intellettiva, disturbo dello spettro autistico e quadri sindromici.

Formata nel metodo PROMPT (I livello). Rivolge particolare attenzione ai temi del bi e plurilinguismo.

Si occupa anche di difficoltà nell’avviamento alla letto-scrittura, di terapia miofunzionale in quadri di squilibrio muscolare orofacciale, deglutizione disfunzionale, problemi di voce e difficoltà di deglutizione.

illustrazione gioco
A NATUROLandia ci sono terapisti della Neuro e Psicomotricità.

Che cosa significa?

Siamo operatori sanitari che svolgono interventi
di prevenzione, terapia e riabilitazione delle
problematiche che possono generarsi nei
bambini durante l’età evolutiva.

Sempre in collaborazione con l’equipe
multiprofessionale di neuropsichiatria infantile e
con le altre discipline dell’area pediatrica. 

Molti del nostro team sono iscritti all’associazione ANUPI TNPEE e hanno seguito una formazione specifica in Dirime.